Francisco Rizi "Maria Luisa d'Orleans, Regina di Spagna" (1679) |
Come già visto in precedenza, nel 1600 inizia a svilupparsi la moda dei ritratti equestri delle esponenti femminili delle varie case reali europee.
In particolar modo, sotto l'influenza del barocco, anche nei paesi caratterizzati da corti più sobrie e con un'etichetta più rigida, come in Spagna, vengono eseguiti ritratti a cavallo delle regine o principesse. Tali pitture non hanno mai come tema principale la descrizione del piacere della caccia e di altri svaghi, ma sono destinati ad essere ritratti ufficiali e rappresentano più la protagonista in veste di regina o principessa che le passioni e passatempi preferiti.